Quantcast
Channel: Dicolab
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9

TAP Tutoring e Accompagnamento Progetti: CALL FOR PROJECTS per la digitalizzazione del patrimonio culturale

$
0
0

TAP Tutoring e Accompagnamento Progetti è una call for projects per la digitalizzazione del patrimonio culturale rivolta a istituzioni culturali, enti pubblici e privati, titolari o gestori di beni culturali. Ha l’obiettivo di sostenere il rafforzamento delle competenze degli attori del settore culturale affiancandoli nella realizzazione di progetti di gestione e valorizzazione digitale del patrimonio culturale.

TAP Tutoring e Accompagnamento Progetti è un’iniziativa di mentoring e training on the job ideata nell’ambito del progetto Dicolab. Cultura al digitale, promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library e realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali nella cornice dell’investimento PNRR “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale.”

Con questa call, la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali invita gli enti titolari o gestori di beni culturali in Italia a candidare idee progettuali innovative che utilizzano le potenzialità del digitale: la call for project è aperta fino all’11 aprile 2024.

TAP- Tutoring e accompagnamento progetti Call for projects per Istituzioni culturali, enti pubblici e privati, titolari o gestori di beni culturali Candida il tuo progetto entro l'11 aprile 2024

Dalla catalogazione digitale del patrimonio alla gestione delle campagne di crowdfunding, passando per lo sviluppo di community online e soluzioni digitali per la valorizzazione delle collezioni, TAP offre supporto specializzato in tredici diversi ambiti d’azione.

Gli enti selezionati avranno l’opportunità di partecipare a un percorso su misura, che include:

  • assessment iniziale per individuare i bisogni di competenze e conoscenze del personale dell’ente in relazione alla proposta progettuale presentata,
  • assistenza di esperti di campo che convertiranno le idee in progetti, traducendo la proposta in dettagli operativi,
  • affiancamento da parte di tutor per l’implementazione del progetto, fino ad un massimo di 50 giornate uomo nell’arco di 12 mesi.

Al termine del progetto, la Fondazione procederà alla modellizzazione delle buone pratiche sperimentate sul campo, con l’obiettivo di condividerle per facilitare l’adozione di soluzioni di successo anche in altri contesti.

L’iniziativa contribuisce all’obiettivo del Piano Nazionale per la Digitalizzazione del patrimonio culturale (PND) di accrescere il valore del patrimonio culturale digitale attraverso il miglioramento e l’aggiornamento delle competenze digitali.

TAP intende contribuire ad una graduale crescita delle organizzazioni in tema di digitalizzazione, affiancando soggetti diversi tra loro – per ambito di attività, posizione geografica, assetto organizzativo, disponibilità finanziaria. L’intera esperienza produrrà un catalogo di modelli di attuazione a servizio dell’intero panorama delle organizzazioni culturali, promuovendo la realizzazione di progetti facilmente replicabili anche in altri contesti.

Per saperne di più, partecipa all’info-day
Ti aspettiamo Martedì 12 marzo ore 16.00 su zoom per una presentazione approfondita del progetto insieme a Fabrizio Pedroni, dirigente area Digital education and training e Francesca Neri, reponsabile area Progetti d’innovazione e complessi della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.
Clicca qui per iscriverti all’infoday

Partecipa alla call e candida il tuo progetto entro l’11 aprile 2024, clicca qui per scoprire tutti i dettagli e le informazioni.

Foto di Dario Marzi (Pentafoto)

The post TAP Tutoring e Accompagnamento Progetti: CALL FOR PROJECTS per la digitalizzazione del patrimonio culturale first appeared on Dicolab.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9